Coperture con impermeabilizzazioni cementizie a Mantova, Brescia e Verona

Richiedi un preventivo

Rivestimenti calpestabili, resistenti ed elastici per tetti civili e industriali

Ghiraldini Impermeabilizzazioni, con sede a Guidizzolo, in provincia di Mantova, è specializzata nella posa di coperture con impermeabilizzazioni cementizie, impiegando tecniche all’avanguardia e materiali selezionati.
Grazie alla
ricerca costante di nuove soluzioni nel campo delle impermeabilizzazioni, l’azienda si è affermata come riferimento affidabile in tutta la provincia di Mantova e in numerose località del Nord Italia.

L’utilizzo di impermeabilizzanti cementizi rappresenta una soluzione tecnica ideale per la protezione di tetti piani o terrazze, con il vantaggio di offrire un rivestimento elastico, calpestabile e facilmente pavimentabile.
Contattando l’azienda, è possibile richiedere un
sopralluogo gratuito a Guidizzolo, nel Mantovano e nelle zone limitrofe.

Maggiori informazioni
  • Tetto con copertura cementizia

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Impermeabilizzazioni cementizie: tecnologie e applicazioni

Le coperture realizzate con impermeabilizzanti cementizi offrono una combinazione di resistenza meccanica, flessibilità e durabilità. Ghiraldini utilizza miscele speciali a base di cemento, sabbia e additivi chimici, che consentono di ottenere uno strato protettivo impermeabile e resistente agli agenti atmosferici.

I sistemi proposti si suddividono in due principali tipologie:

  • Monocomponenti: composti da un solo prodotto da miscelare semplicemente con acqua
  • Bicomponenti: comprendono due componenti separati, da mescolare insieme con aggiunta di acqua per attivare la reazione chimica

Una volta preparato l’impasto, l’applicazione avviene mediante spatola, rullo o pennello, a seconda della superficie e dello spessore desiderato. In alcune situazioni, si utilizza anche una rete in fibra di vetro tra due mani di applicazione per aumentare la resistenza meccanica del rivestimento.

Questi sistemi sono ideali per:

  • Terrazze accessibili
  • Coperture piane soggette a traffico pedonale
  • Interventi di rifacimento e manutenzione di vecchi tetti
  • Superfici che richiedono un supporto resistente ma flessibile

Il personale Ghiraldini è disponibile per valutare ogni singolo caso, proponendo soluzioni su misura e materiali compatibili con la struttura dell’edificio.

I vantaggi delle impermeabilizzazioni cementizie

Scegliere una copertura con impermeabilizzanti cementizi comporta numerosi benefici concreti, tra cui:

  • Il rivestimento è calpestabile, permettendo l’installazione diretta della pavimentazione finale
  • I materiali di risulta derivanti da eventuali rifacimenti possono essere smaltiti come inerti, con minor impatto ambientale
  • La posa in opera è semplice e veloce, ideale anche per interventi in tempi contenuti
  • Il rivestimento risulta flessibile, seguendo le micro-movimentazioni della struttura senza screpolarsi
  • Ottima resistenza all’acqua e agli agenti esterni

Le coperture cementizie realizzate

contatti

Contattaci oggi stesso per un sopralluogo gratuito a Mantova e provincia

Affidati ai professionisti delle impermeabilizzazioni cementizie: compila il modulo di contatto e ricevi una consulenza personalizzata.

Contattaci

 Chiarimenti sulle impermeabilizzazioni cementizie


Ecco alcune domande comuni su materiali, posa e vantaggi delle coperture realizzate con malte cementizie elastiche.

  • Dove viene applicata l’impermeabilizzazione cementizia?

    È ideale per coperture piane, terrazze e superfici pedonabili, sia in ambito civile che industriale.

  • Che differenza c’è tra monocomponente e bicomponente?

    I monocomponenti si mescolano solo con acqua, i bicomponenti richiedono l’unione di due prodotti specifici per attivare la reazione chimica.

  • Il rivestimento può essere calpestabile?

    Sì, una volta posato e asciugato, il rivestimento è calpestabile e pavimentabile.

  • Effettuate sopralluoghi anche fuori Mantova?

    Sì, operiamo in tutto il Nord Italia, comprese le province di Brescia e Verona.

  • È possibile usarlo per rifare un vecchio tetto?

    Assolutamente sì, è una soluzione ottimale per interventi di rifacimento e miglioramento dell’impermeabilizzazione.